MSOI RomaMSOI Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • MSOI-UNYA
    • MSOI Roma
    • Il Consiglio Direttivo
      • Storico Direttivi
  • SIOI
  • Associarsi
  • Attività
    • Workshop e conferenze
    • Attività universitarie
    • Seminari
    • Viaggi istituzionali
  • Media
    • Newsletter
      • MSOInforma
      • MSOI thePost
    • Social
    • Contattaci
  • Eventi sociali
  • ROMUN
  • News
WhatsApp Image 2020-02-06 at 14.47.40
0 0
By msoiroma News

21 Sep: NADAB – La cicatrice della diaspora

#MSOIncontraINTERSOS NADAB – La cicatrice della diaspora Nadab in arabo significa ” la cicatrice”, perciò Alessio Cupelli ha scelto di usare…

Read More
Indirizzo:
Presso SIOI - Palazzetto di Venezia, Piazza San Marco 51, Roma
Email: msoiroma@msoi.org
Tel: +39 06 6920781

USEFUL LINKS

  • Ministero degli Esteri
  • EU Commission
  • United Nations
  • FAO
  • World Food Programme
  • WFUNA
  • Log in

Recent tweets

Tweets by @MSOI_Roma

Facebook posts

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error

Error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication.
Type: OAuthException

MSOI Roma si trova presso MSOI Roma.

6 months ago

MSOI Roma

«La democrazia ha bisogno di cure, di essere rinnovata, ma soprattutto deve sempre accompagnarsi alla giustizia, alla giustizia sociale, allo stato di diritto. La democrazia è un processo, non è passata di moda».

Così il Presidente del Parlamento europeo in Italia, David Sassoli, in occasione della Giornata della democrazia.

#StayMSOI #msoiromaquote #DemocracyDay

SIOI MSOI - UNYA Italy European Parliament
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

MSOI Roma si trova presso MSOI Roma.

6 months ago

MSOI Roma

«È tempo che tutti noi ricordiamo i valori della nostra comune umanità, i valori che sono fondamentali e che costituiscono la base della Carta delle Nazioni Unite: pace, giustizia, rispetto, diritti umani, tolleranza e solidarietà. Tutti coloro che hanno potere e influenza hanno una responsabilità particolare nel riconsiderare questi ideali. Le sfide globali possono essere risolte solo se lavoriamo insieme»

Così il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.

Oggi - a settantacinque anni da quel giorno - celebriamo quei valori, lavorando per un futuro insieme, illuminati dagli stessi principi.

#UN75 #2020andbeyond #ShapingOurFutureTogether
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

MSOI Roma ha pubblicato un video nella playlist #UN75 — presso MSOI Roma.

6 months ago

MSOI Roma

Siamo giunti alla sesta ed ultima tappa del nostro viaggio ideale verso le celebrazioni per i 75 anni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La riforma dell’istituzione delle Nazioni Unite è tornata ad essere un argomento di stringente attualità, anche in virtù del fatto che l’apparato istituzionale dell’ONU è rimasto sostanzialmente identico a quello ideato dalle potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale.

Sono dunque due le macro-direzioni verso cui si è andato indirizzando il dibattito circa il processo di riforma del sistema UN: da un lato, migliorare ciò che già esiste e cercare di rendere più efficienti ed efficaci gli interventi che i dipartimenti, le agenzie, i fondi e i programmi delle Nazioni Unite mettono in campo; dall’altro adeguare i meccanismi all’interno degli organi decisionali, soprattutto tenendo in considerazione i nuovi equilibri di potere che hanno registrato l’affermazione di nuove realtà emergenti sulla scena politica mondiale.
Tutto ciò è necessario per uscire dall’attuale visione Stato-centrica dell’assetto multilaterale e passare a
una visione nuova che coinvolga nuovi e vecchi attori sullo scenario internazionale.

#UN75 #2020ANDBEYOND #ShapingOurFutureTogether

SIOI MSOI - UNYA Italy Join UN75
... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

MSOI Roma si trova presso Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale.

6 months ago

MSOI Roma

Sono online le foto del workshop informativo sul tema «Project Management applicato alla Cooperazione Internazionale» del 18 Ottobre 2020 organizzato dalla Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale in collaborazione con MSOI Roma!

Ringraziamo tutti i partecipanti e vi invitiamo a seguirci per rimanere sempre aggiornati sulle nostre iniziative!

SIOI MSOI - UNYA Italy

#workshop #MSOI #MSOIRoma #crocerossaitaliana
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

MSOI Roma si trova presso MSOI Roma.

6 months ago

MSOI Roma

🇺🇸 Stati Uniti: L’ultimo confronto televisivo tra Trump e Biden, si è tenuto stanotte e, a differenza del primo, che è stato più caotico a causa delle continue interruzioni reciproche, quello di stanotte è stato più pacato. Il dibattito, che si è svolto con i microfoni silenziati a turni alterni per poter permettere una discussione senza interruzioni, è durato 90 minuti e gli argomenti trattati nelle domande sono stati 6: dalla lotta al Covid-19 alle proteste di Black Lives Matter.
🇪🇺🇧🇾 UE-Bielorussia: L’opposizione democratica in Bielorussia, rappresentata dal Consiglio di coordinamento ha vinto il Premio Sacharov di quest’anno. il premio, assegnato dall’European Parliament, va a persone o organizzazioni che si sono distinte per la difesa della democrazia o dei diritti umani ed è il massimo riconoscimento che l’Unione europea conferisce agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo.
🇱🇧 Libano: Giovedì Saad Hariri, già tre volte primo ministro, ha ricevuto l’incarico di formare il nuovo governo libanese. Il leader sunnita di Al-Mustaqbal (Futuro) si era dimesso il 29 ottobre 2019 dopo 12 giorni di violente proteste popolari in tutto il paese, scaturite dal peggioramento della situazione economica, ed ora la sua nomina arriva in uno scenario ulteriormente peggiorato dalle conseguenze dell’enorme esplosione di Beirut del 4 agosto. Hariri è stato sostenuto da 65 parlamentari, mentre non ha ottenuto l’appoggio delle principali componenti cristiane maronite e Hezbollah si è astenuto.
🇳🇬 Nigeria: Dal 7 ottobre in migliaia stanno protestando contro la violenza delle Special Anti-Robbery Squad (SARS) un’unità speciale della polizia nigeriana accusata di abuso di potere e violazione dei diritti umani, tra cui torture e omicidi extra-giudiziari. I primi movimenti EndSARS sono nati nel 2017, e negli ultimi 2 giorni la situazione è precipitata: a Lagos almeno 12 persone sarebbero morte e centinaia ferite, dopo che l’esercito e la polizia hanno sparato contro manifestanti disarmati secondo Amnesty International .

SIOI MSOI - UNYA Italy
#msoi #sioi #msoiroma #news
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

InstaFeed

All’alba del 12 aprile 1961, Yuri Gagarin, dalla All’alba del 12 aprile 1961, Yuri Gagarin, dalla navicella Vostok-1, si prepara a scrivere la storia: diventare il primo uomo nello spazio. Più tardi dirà: «dovremmo difendere la bellezza della Terra, non distruggerla». 

#stayMSOI
METTETEVI COMODI! Non perdere il nostro appuntame METTETEVI COMODI!

Non perdere il nostro appuntamento di oggi: alle 16:30 🕟 in diretta Facebook avremo con noi #FedericoRampini, celebre giornalista e autore del libro “I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere”.

Sii protagonista con il Book Club di MSOI Roma «Sul comodino»: due soci avranno l’opportunità di chiacchierarne con l’autore in diretta sui nostri canali ufficiali. Non perdere il nostro prossimo appuntamento!

Siete pronti per questo viaggio? 
📷Taggateci nelle vostre foto usando l’hashtag #sulcomodino

#stayMSOI #SulComodino
🇬🇧 Irlanda del Nord: In diverse città da ol 🇬🇧 Irlanda del Nord: In diverse città da oltre una settimana vanno avanti violente proteste contro la polizia da parte di gruppi unionisti (favorevoli alla permanenza dell’Irlanda del Nord in UK) in seguito alla decisione di non perseguire i partecipanti del funerale, nel giugno 2020 (infrangendo così le restrizioni per contenere il coronavirus), di Bobby Storey, importante ex membro dell’IRA (l’Irish Republican Army, organizzazione paramilitare non più attiva) in cui parteciparono anche alcuni membri del Sinn Féin, il partito nazionalista nordirlandese che vorrebbe l’indipendenza dal Regno Unito e tuttora al governo con il Partito Democratico Unionista.
Le proteste si sono allargate coinvolgendo gruppi nazionalisti e alimentando così la tensione tra le due parti, già riaccesa negli ultimi tempi a causa degli sviluppi della Brexit in tema doganale, che hanno in parte allontanato l’Irlanda del Nord dal resto dello UK.
🇺🇸🇮🇷Stati Uniti-Iran: Per la prima volta dall’inizio della presidenza Biden Stati Uniti e Iran hanno trovato un accordo su come ricominciare a fare i primi passi verso un ritorno alla compliance dei due paesi riguardo l’accordo sul nucleare iraniano o JCPoA del 2015, dopo l’uscita unilaterale USA nel maggio 2018, sbloccando finalmente l’impasse che durava da fine gennaio. La settimana prossima inizieranno a Vienna dei negoziati indiretti tra le due parti: indiretti perché si parleranno tramite intermediari, che cercheranno di stabilire una road map sui passi successivi da fare. 
🇯🇴 Giordania: Il 3 aprile 18 persone sono state arrestate con l’accusa di aver partecipato alla preparazione di un colpo di stato contro il re Abdullah II. Tra le persone coinvolte c’è anche l’ex principe ereditario Hamzeh bin Hussein, fratellastro del re, ora agli arresti domiciliari. Secondo il vice primo ministro il principe e gli altri accusati avrebbero pianificato atti sovversivi in associazione con una potenza straniera non identificata. Nonostante Hamzah abbia in seguito ribadito la sua fedeltà al re, secondo gli analisti, le turbolenze interne alla famiglia reale sono molto radicate e potrebbero creare ulteriori difficoltà.
#sioi #msoi #msoiroma #news
SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA! Il nostro Book Cl SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA!

Il nostro Book Club viaggia attraverso i vostri scatti per ricordare il nostro evento con #FedericoRampini ed il suo libro “I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere”.

Sii protagonista con il Book Club di MSOI Roma «Sul comodino»: vi aspettiamo per chiacchierarne con l’autore in diretta sui nostri canali ufficiali il 10 aprile 2021 alle ore 16.30!

Siete pronti per questo viaggio? 
📖Hai acquistato la tua copia? 
📷Taggaci nelle tue foto e usa l’hashtag #sulcomodino
📧 Puoi inviare i tuoi scatti e le tue domande all’indirizzo email msoiroma@msoi.org 

Cosa aspetti? Registrati al nostro form d'iscrizione che trovi nel nostro ultimo post su Facebook e partecipa con noi alla diretta insieme all'autore!

#stayMSOI #SulComodino
📚 Il 7 aprile 1939 il Regno d’Italia avviò u 📚 Il 7 aprile 1939 il Regno d’Italia avviò una campagna militare contro il Regno d’Albania seguendo le politiche espansioniste di Benito Mussolini. Il sovrano albanese, re Zog I, fu costretto all’esilio, lasciando che il paese fosse annesso all’Italia come regno indipendente, unito però con la corona italiana. L’Albania risultava infatti di notevole importanza strategica poiché avrebbe consentito all’Italia non solo il controllo esclusivo dell’ingresso al Mare Adriatico, ma risultava una base adatta per le future operazioni militari nei Balcani.

🎬 Immagini prese dal canale Youtube “ British Movietone ”
I più sinceri auguri di buona Pasqua da MSOI Roma I più sinceri auguri di buona Pasqua da MSOI Roma

  #StayMSOI
🇪🇬 Egitto: Lunedì sera il traffico nel cana 🇪🇬 Egitto: Lunedì sera il traffico nel canale di Suez è stato riaperto in entrambe le direzioni con il conseguente smaltimento del traffico arretrato dopo quasi una settimana di blocco a causa dell’incagliamento della nave cargo Ever Given, incagliata alla sponda del canale dal 23 marzo. Nel frattempo le autorità hanno iniziato ad indagare per capire cosa abbia causato l’incidente: oltre il forte vento di quella sera si cercherà di appurare se ci siano stati anche errori umani o tecnici. Il blocco di una settimana del canale, da dove passa quasi il 7% del traffico marittimo globale si stima abbia causato perdite tra i 5 e gli 8,5 miliardi di euro per il commercio internazionale, con annessi rialzi del prezzo del greggio trasportato via mare.
🇺🇸🇨🇳 USA-Cina: Il 30 marzo il dipartimento di Stato degli Stati Uniti nel suo ultimo rapporto sui diritti umani ha accusato ufficialmente il governo cinese di aver commesso un genocidio nei confronti della minoranza etnica degli uiguri, nella regione dello Xinjiang. Nel rapporto si parla esplicitamente di crimini contro l’umanità quali detenzione arbitraria, aborti forzati e altre gravi privazioni della libertà fisica, di espressione e di pensiero di oltre un milione di civili.
Negli ultimi mesi il segretario di Stato, Antony Blinken, aveva già parlato di genocidio, ma finora l’amministrazione di Joe Biden non aveva mai accusato la Cina ufficialmente.
🇭🇰 Hong Kong: Martedì il Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo cinese ha approvato una riforma del parlamento di Hong Kong che aumenta il numero dei membri dell’assemblea, ma riduce il numero di parlamentari eletti democraticamente da 35 a 20. Il resto dei parlamentari sarà scelto in parte da un comitato controllato dal governo cinese e da dei collegi funzionali favorevoli alla Cina. Inoltre qualsiasi candidato per le elezioni della città-regione dovrà essere esaminato per le proprie posizioni politiche, ed essere approvato, da un comitato legato al governo cinese. La riforma si somma alla pressante campagna di Pechino di limitazioni alle libertà dei cittadini Hong Kong, dopo la controversa legge sulla sicurezza nazionale.
#sioi #msoi #msoiroma #news
SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA! Uno scatto dirett SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA!

Uno scatto direttamente da Madrid per ricordare il nostro evento con #FedericoRampini ed il suo libro “I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere”.

Sii protagonista con il Book Club di MSOI Roma «Sul comodino»: vi aspettiamo per chiacchierarne con l’autore in diretta sui nostri canali ufficiali il 10 aprile 2021 alle ore 16.30!

Siete pronti per questo viaggio? 
📖Hai acquistato la tua copia? 
📷Taggaci nelle tue foto e usa l’hashtag #sulcomodino
📧 Puoi inviare i tuoi scatti e le tue domande all’indirizzo email msoiroma@msoi.org 

Cosa aspetti? Registrati al nostro form d'iscrizione che trovi nel nostro ultimo post su Facebook e partecipa con noi alla diretta insieme all'autore!

#stayMSOI #SulComodino
📚 Dopo 36 anni, il Patto di Varsavia - un’all 📚 Dopo 36 anni, il Patto di Varsavia - un’alleanza militare tra l’Unione Sovietica e i suoi satelliti dell’est Europa - si dissolse il 31 marzo del 1991. Fu un chiaro segnale di come l’URSS stesse perdendo il controllo sui propri alleati, dopo che la Guerra Fredda stava mano mano volgendo al termine. Formatosi nel 1955, il Patto di Varsavia era una chiara risposta sovietica alla decisione degli Stati Uniti e dei suoi alleati occidentali di formare la Nato per contenere l’espansione del blocco comunista.

🎬 Immagini prese dal canale Youtube “ YugoslavianHeroes 1943 ”
Mario Molina fu uno studioso visionario. Nato in M Mario Molina fu uno studioso visionario. Nato in Messico, si trasferì in America per proseguire i suoi studi. Premio Nobel per la Chimica nel 1995, scoprì che i clorofluorocarburi impoveriscono lo strato di ozono. L'ipotesi di Molina fu che questi atomi di cloro avrebbero potuto reagire con l'ozono danneggiandolo e riducendone la quantità.

#stayMSOI
🔵 MSOI Roma presenta la sua prima “Essay Comp 🔵 MSOI Roma presenta la sua prima “Essay Competition”: un momento per trovare nuove modalità di interazione senza venir meno alle tradizioni del Movimento, che celebra quest’anno il suo 74o anniversario dalla fondazione. 

📲Cogli l’opportunità di vedere il tuo lavoro pubblicato su un’autorevole rivista con la prima Edizione dell’#EssayCompetition, dal titolo “Il XXI secolo quale apice e crisi del multilateralismo”: questa potrebbe essere la tua occasione. 
 
📝I partecipanti saranno invitati a scrivere un breve saggio, rispondendo ad una traccia di ampio respiro, attraverso un’analisi critica che proponga soluzioni innovative. 

💻I migliori saggi potranno essere pubblicati su OSORIN, l’Osservatorio sulle attività delle organizzazioni internazionali della @sioi_unaitaly 

🏆Inoltre al primo classificato sarà garantito un abbonamento annuale alla rivista @internazionale 

📃Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Come partecipare❓L’Essay Competition è aperta a tutti i soci regolarmente iscritti ad uno dei cinque comitati locali di @msoiunya 

📥 Compila il form in bio: la scadenza è il 30 aprile 2021. 

Non vediamo l’ora di leggere il tuo saggio!

#stayMSOI
🇪🇺🇨🇳UE-Cina: Lunedì, dopo che l’Uni 🇪🇺🇨🇳UE-Cina: Lunedì, dopo che l’Unione Europea ha approvato alcune sanzioni contro la Cina (le prime dai tempi della Strage di Tienanmen, nel 1989) per le violazioni dei diritti umani compiute nei confronti degli Uiguri nello Xinjiang, il governo cinese ha annunciato a sua volta pesanti sanzioni di risposta contro l’UE. Mentre le sanzioni europee sono rivolte solo a 4 funzionari di Stato cinesi (ritenuti responsabili delle politiche di repressione contro gli Uiguri) e quindi da considerarsi per lo più simboliche, quelle cinesi sono molto più dure: in particolare andranno a colpire diverse personalità tra Parlamentari europei e accademici  a cui sarà proibito l’ingresso in Cina e 4 istituzioni tra cui il Consiglio dell’Unione Europea @eucouncil . La Cina ha risposto che l’UE dovrebbe smetterla di dare agli altri “lezioni sui diritti umani” e di “interferire con i suoi affari interni”, e ha minacciato di inasprire le proprie reazioni se l’UE a continuerà con questa politica. In solidarietà con l’UE USA, UK e Canada hanno annunciato nuove sanzioni contro Pechino.
🇹🇷 Turchia: Domenica nelle principali città turche ci sono state proteste contro la decisione del presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan di ritirare il paese dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. L’accordo internazionale, firmato da 45 Paesi più l’Unione Europea è stato promosso dal Consiglio d’Europa nel 2011 ed entrato in vigore nel 2014, dopo essere stato ratificato proprio nella città turca. In Turchia, benché i numeri di femminicidio e violenza sulle donne sono sempre più in aumento, si parlava da più di un anno del ritiro dalla Convenzione e negli scorsi mesi ci sono state grandi manifestazioni in tutto il paese contro questa ipotesi. La motivazione del ritiro, secondo le linee dell’AKP, il partito di Erdoğan, sono che la Convenzione sarebbe contraria alle norme dell’Islam e incoraggerebbe divorzio e omosessualità. La decisione è stata commentata in maniera molto critica da UE, Francia e Germania.

#sioi #msoi #msoiroma #news
SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA! #FedericoRampini SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA!

#FedericoRampini con il suo libro “I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere” sarà ospite del Book Club di MSOI Roma «Sul comodino».

Vi aspettiamo per chiacchierarne con l’autore in diretta sui nostri canali ufficiali il 10 aprile 2021 alle ore 16.30!
Siete pronti per questo viaggio? 

📖Hai acquistato la tua copia? 
📷Taggaci nelle tue foto e usa l’hashtag #sulcomodino
📧 Puoi inviare i tuoi scatti e le tue domande all’indirizzo email msoiroma@msoi.org 

Cosa aspetti? Registrati al nostro form d'iscrizione che trovi nel nostro ultimo post Facebook e partecipa con noi alla diretta insieme all'autore! 

#stayMSOI #SulComodino
📚 Il 24 marzo del 1999 le forze NATO intervenne 📚 Il 24 marzo del 1999 le forze NATO intervennero con l'Operazione Allied Force contro la Repubblica Federale di Jugoslavia di Slobodan Milošević, con l'intento di ricondurre la delegazione serba al tavolo delle trattative e porre fine alla violenta repressione degli albanesi in Kosovo. Il Governo di Milošević voleva infatti predisporre la spartizione del Kosovo tra Serbia e Albania, mediante una feroce occupazione militare. L’intervento rappresenta l'unico caso in cui la NATO ha usato la forza militare senza l'approvazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, innescando numerosi dibattiti sulla legittimità dell’azione.

🎬 Immagini prese dal canale Youtube “ Jon Lottman ”
All'età di 23 anni per la prima volta sale a bord All'età di 23 anni per la prima volta sale a bordo di un biplano: è in quell'occasione che decide di imparare a volare. Con il desiderio di spingersi sempre oltre i propri limiti, Amelia #Earhart diventerà la prima aviatrice ad attraversare il Pacifico. 

#stayMSOI
SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA! federico.rampini SII PROTAGONISTA CON MSOI ROMA!

federico.rampini con il suo libro “I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere” sarà ospite del Book Club di MSOI Roma «Sul comodino».

Vi aspettiamo per chiacchierarne con l’autore in diretta sui nostri canali ufficiali il 10 aprile 2021 alle ore 16.30!
Siete pronti per questo viaggio? 

📖Hai acquistato la tua copia? 
📷Taggaci nelle tue foto e usa l’hashtag #sulcomodino
📧 Puoi inviare i tuoi scatti e le tue domande all’indirizzo email msoiroma@msoi.org 

Cosa aspetti? Registrati al nostro form d'iscrizione che trovi nel nostro ultimo post Facebook o nell’ultima email di MSOI Roma e partecipa con noi alla diretta insieme all'autore!

#stayMSOI #SulComodino
🇺🇸🇷🇺 USA-Russia: Il ministro degli est 🇺🇸🇷🇺 USA-Russia: Il ministro degli esteri russo Lavrov ha richiamato l’ambasciatore a Washington a seguito di un commento su Putin fatto da Biden durante un’intervista televisiva andata in onda martedì. Biden stava commentando la possibilità che il governo russo abbia cercato di favorire la rielezione di Donald Trump alle elezioni presidenziali del 2020, come dichiarato in un report del National Intelligence Council, e rispondendo ad una domanda del giornalista che gli chiedeva se ritenesse Putin un assassino, Biden ha risposto di sì. 
In ogni caso il ritiro dell’ambasciatore è una formalità diffusa tra Stati in caso di incomprensioni e non deve far presagire un particolare peggioramento nei rapporti tra Stati Uniti e Russia, già da anni ai minimi termini. Da Mosca infatti, è stato comunicato che la decisione è stata presa per assicurare che i legami tra i due Paesi non si danneggino in modo irreparabile.
🇪🇸 Spagna: Giovedì è stata legalizzata l’eutanasia. Il testo delle legge, proposta dal PSOE (Partito Socialista), il partito del primo ministro Pedro Sánchez, ha ricevuto la sua approvazione definitiva in Senato con 202 voti favorevoli, 141 contrari e due astenuti. La nuova legge stabilisce che il diritto all’eutanasia possa essere esercitato soltanto in una situazione di sofferenza che “la persona percepisce come inaccettabile e che non possa essere mitigata in altro modo”.
La Spagna diventa così il settimo Paese al mondo a depenalizzare l'aiuto a morire per persone affette da certi tipi di malattie gravi e incurabili.
🇳🇱 Paesi Bassi: Il VVD di Mark Rutte (Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia), di centrodestra, ha vinto nuovamente le elezioni parlamentari, conclusesi mercoledì. Mark Rutte, come da aspettative, dovrebbe di nuovo guidare la coalizione di governo per il quarto mandato consecutivo. Rispetto al precedente governo il partito D66, liberale ed europeista, ha guadagnato cinque seggi in più diventando il secondo partito, mentre il PVV di Geert Wilders, di estrema destra e principale partito di opposizione, ha perso tre seggi.

#sioi #msoi #msoiroma #news
📚 Il 17 marzo 1992 il referendum per la fine de 📚 Il 17 marzo 1992 il referendum per la fine dell’apartheid in Sudafrica passò con il 68,7% dei voti favorevoli. Venivano così abolite del tutto le leggi di segregazione razziale, vigenti dal 1948. Furono diverse le condanne e le sanzioni contro il regime segregazionista sudafricano applicate nel corso degli anni da parte della comunità internazionale, come per esempio la dichiarazione dell'apartheid come crimine contro l’umanità da una convenzione delle Nazioni Unite, votata dall'Assemblea Generale nel 1973. 

🎬 Immagini prese dal canale Youtube “historycomestolife”
Cade oggi l'anniversario dell'Unità d'Italia. 160 Cade oggi l'anniversario dell'Unità d'Italia. 160 anni fa nasceva lo Stato italiano in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861.

#stayMSOI
Mariangela Zappia sarà la prossima ambasciatrice Mariangela Zappia sarà la prossima ambasciatrice a Washington. Già consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana dal marzo 2016 al luglio 2018, ha anche ricoperto la carica di rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York dal 31 luglio 2018.

#stayMSOI
Load More... Follow on Instagram